
Addobbo floreale di nozze Rose e Ortensie bianche S. Lorenzo a Brianzola.
La scalinata di ingresso
Siamo ai piedi della splendida scalinata della Chiesa di San Lorenzo, nel cuore di Brianzola… un vero gioiello per chi sogna un matrimonio romantico ma dal sapore autentico.
Questa imponente scalinata in pietra, con il suo fascino rustico e senza tempo, è già di per sé un ingresso trionfale. Per l’occasione, l’abbiamo valorizzata con un allestimento sobrio ma di grande effetto: lanterne bianche poste simmetricamente lungo i gradini, per guidare gli sposi in un cammino simbolico verso l’altare.
Ogni lanterna è stata abbinata a delicati petali bianchi, per dare un tocco morbido e raffinato, senza rubare la scena alla bellezza della pietra viva e al verde rigoglioso del giardino laterale.
Insomma, una scenografia naturale perfetta per chi cerca l’eleganza senza esagerare, e vuole dare valore a ogni passo di questo giorno speciale.
Il bouquet della sposa
Uno dei momenti più intensi: la sposa sale lentamente la scalinata dando il braccio al padre.
Il bouquet è stato pensato per esaltare la raffinatezza del suo abito in pizzo: rose bianche e gypsòphila per creare un effetto soffice e romantico. A completare il tutto, fili di beargrass intrecciati con eleganza per creare maggior interesse visivo e perfetti per accompagnare la linea fluida del vestito.
La navata
E dopo l’ingresso nella chiesa si apre la navata.
L’allestimento è stato pensato per valorizzare l’architettura classica della Chiesa di San Lorenzo, senza appesantirla. Alzate in ferro battuto rivestite di organze avorio, morbide e leggere, sorreggono composizioni compatte e piene: rose e ortensie bianche, gypsòphila e foglie di felce per dare freschezza e struttura.
Ogni dettaglio punta alla luminosità: fiori chiari, stoffe che riflettono la luce naturale che filtra dalle vetrate creano una suggestiva atmosfera. La passatoia bianca guida lo sguardo fino all’altare, dove tutto culmina in un abbraccio floreale che incornicia le sedute degli sposi, rispettando la sacralità del luogo.
Le balaustre e la mensa
Ci avviciniamo ora al cuore della cerimonia dove gli sposi si diranno il loro “sì” per sempre. E tutto intorno, ogni dettaglio floreale è pensato per accompagnare la solennità di questo momento con eleganza e misura.
Le composizioni sono distribuite con equilibrio su balaustre, mensa e tabernacolo, mantenendo la coerenza con il resto dell’allestimento: rose bianche, ortensie e gypsophila per dare volume e leggerezza. Le scure foglie di felce servono a dare contrasto e profondità al bianco dominante, creando un effetto fresco e naturale senza risultare troppo rigido o formale.
Una scelta stilistica precisa: linee morbide, composizioni compatte ma non piatte, così da integrarsi perfettamente con le decorazioni della chiesa, senza sovraccaricare lo spazio visivo. Anche la disposizione segue un principio simmetrico, per incorniciare gli sposi con armonia da ogni angolazione fotografica.
Il risultato? Un altare elegante, romantico e pieno di luce…
Il tabernacolo
E adesso uno sguardo ravvicinato al punto più sacro della chiesa: il tabernacolo. Qui ogni elemento floreale è scelto con il massimo rispetto e una cura speciale per l’armonia del contesto liturgico.
Abbiamo realizzato delle composizioni orizzontali che seguono la linea architettonica del piano d’appoggio, senza mai sovrastare il tabernacolo stesso. Le protagoniste? Sempre rose bianche , simbolo di purezza e spiritualità, accostate a grandi ortensie che donano volume senza appesantire. Tocchi di gypsophila aggiungono leggerezza e creano movimento, mentre le foglie danno una base verde compatta ma elegante.
Una decorazione sobria tra i grandi candelabri, ma d’impatto, che celebra la bellezza della liturgia con raffinatezza e rispetto.
Uno sguardo d’insieme
Per concludere, ogni fiore, ogni tessuto, ogni dettaglio è stato pensato per raccontare una storia: quella dei nostri sposi. Un allestimento floreale non è solo decorazione… è atmosfera, emozione, memoria. E quando tutto si fonde con un luogo carico di storia e spiritualità come la Chiesa di San Lorenzo, il risultato non può che essere magico.
Grazie per averci seguito fin qui. Se anche voi sognate un matrimonio curato in ogni dettaglio, con eleganza e personalità, non esitate a contattarci. Saremo felici di far fiorire il vostro sì.