
Stile Floreale Boho Chic per Matrimoni. Bouquet da sposa #4
Idee per Allestimenti Floreali Boho Chic
Le decorazioni floreali boho chic si distinguono per il loro aspetto organico e creativo. Spesso sembrano composte “a caso”, ma in realtà ogni elemento è orchestrato con cura per ottenere un equilibrio armonioso nel disordine apparente. Di seguito esploriamo alcune idee chiave per i vari elementi floreali di un matrimonio boho.
Bouquet della Sposa
Il bouquet boho chic della sposa è generalmente voluminoso, irregolare e ricco di varietà, lontano dal classico bouquet tondo e compatto. I fiori utilizzati riprendono quelli degli allestimenti (stesse tipologie e colori) per mantenere coerenza. Si preferiscono bouquet dal look “naturale”, con gambi lasciati a vista e forme asimmetriche. Le composizioni possono includere cascate di verde e qualche elemento insolito: ad esempio piume, spighe o pampas che fuoriescono dando movimento, oppure nastri di pizzo e seta che pendono liberamente dal mazzo. Per le spose più audaci, si possono studiare forme particolari – c’è chi ha sfoggiato bouquet a mezza corona, a ventaglio o addirittura simili a un parasole fiorito!
I colori del bouquet variano a seconda del tema: molto apprezzati quelli sui toni pastello polverosi (rosa antico, pesca, malva) arricchiti da tocchi di foliage argentato. Un bouquet boho romantico, ad esempio, può unire rose rosa cipria, dalie pesca e astilbe crema con eucalipto e pampas essiccata per un effetto etereo. Al contrario, una sposa dallo stile gipsy potrebbe optare per fiori dai colori decisi – come gerbere arancio, rose rosse e violette – disposti in modo libero e selvaggio. Nel 2025 restano di tendenza i “messy bouquet” (bouquet spettinati) di grandi dimensioni ispirati al garden style. Sono mazzi vaporosi composti da tanti fiori diversi e inserti verdi, che danno l’idea di un mazzo raccolto in un prato. Sempre attuali in chiave boho chic i bouquet con palette pastello (rosa, azzurro, pesca) arricchiti da qualche tocco più intenso e pennacchi di Pampas per un equilibrio delicato.
Non va dimenticato anche un accessorio iconico: la coroncina di fiori per la sposa e le damigelle. Inserire piccoli fiori (ad es. roselline, wax flower, gypsophila) o foglie di ulivo tra i capelli completa alla perfezione il look boho. Una corona realizzata con ranuncoli, eucalipto, gelsomino o edera come base, ad esempio, conferisce immediatamente quell’aria da “figlia dei fiori” raffinata e naturale. In alternativa, anche un semplice nastro in pizzo intrecciato tra i capelli con qualche fiore fresco può richiamare il tema boho in modo più minimale. L’importante è che il bouquet (e gli eventuali fiori tra i capelli) rispecchi lo stile libero e genuino della sposa boho chic.