
Stile Floreale Boho Chic per Matrimoni. Fiori tipici #2
Fiori Tipici dello Stile Boho Chic e Loro Significato
In un allestimento boho chic i fiori protagonisti sono quelli dall’aspetto naturale e “non costruito”. Si preferiscono varietà di campo o da giardino di dimensioni medio-piccole, che composte insieme diano la sensazione di un bouquet spontaneo. Via libera dunque a margherite (simbolo di purezza, innocenza e amore sincero), fiorellini di camomilla (matricaria), roselline ramificate, rose inglesi da giardino, ranuncoli, garofani, dalie, anemoni, veronica, scabiosa, fresie e altri fiori selvatici o dal fascino vintage. Meno indicati invece i fiori troppo grandi o formali (gigli, amaryllis, grossi girasoli), che stonerebbero con l’aspetto casual-voluto delle composizioni. L’insieme dovrebbe ricordare un mazzo di fiori di campo appena colti, quindi meglio evitare fiori esotici fuori stagione o troppo appariscenti.
Accanto ai fiori freschi, lo stile boho chic accoglie anche elementi essiccati e di stagione: erbe spontanee, spighe di grano, bacche, rami e piccoli frutti possono arricchire bouquet e decorazioni. Ad esempio, le spighe di grano – simbolo tradizionale di prosperità e fertilità nella vita coniugale – spesso compaiono nei bouquet e negli addobbi boho. L’erba della Pampas (plume di cortaderia) è diventata un tratto distintivo di molti matrimoni boho per il suo aspetto piumoso e scenografico. Anche eucalipto e ulivo, con il loro fogliame delicato, compaiono di frequente per dare un tono verde naturale alle composizioni.
Molte spose boho scelgono inoltre la lavanda, sia per il suo profumo sia per il suo valore simbolico: la lavanda infatti simboleggia purezza, calma e devozione ed è considerata di buon auspicio per la coppia. Altri fiori spesso presenti sono i gipsofila (nebbiolina), delicati nuvoleti bianchi che evocano purezza, e i papaveri o fiordalisi per tocchi di colore campestre. Naturalmente non mancano le rose nelle loro varietà più romantiche (antiche, inglesi, a corolla morbida), per unire il significato d’amore eterno alla libertà stilistica boho. In sintesi, qualsiasi fiore che esprima autenticità, naturalezza e poesia può trovare posto in un allestimento boho chic. L’importante è rispettare la stagionalità e la genuinità: fiori locali, di stagione e magari con un significato caro agli sposi renderanno l’atmosfera ancora più personale.