
Corsi Fioristi Wedding Planner Corsi individuali Arte Floreale
Scuola Arte Floreale Formazione Professionale Fioristi e Wedding Planner
La tecnica usata in questa composizione è quella della Sinergia. Abbiamo utilizzato tre contenitori identici di colore verde lime, con spugna floreale idro come supporto tecnico. Ogni contenitore contiene una piccola composizione realizzata con materiali vegetali simili, raggruppati per tipo: rose color crema con bordo rosa (Rosa Cézanne), ortensie bordeaux, garofani ramificati verde chiaro, crisantemi 'Green Dark' verdi, crisantemi ramificati verde lime, fogliame di edera (Hedera), foglie di acero 'Shin desojo' e Buxus sempervirens variegata.
I tre contenitori sono stati collegati tra loro mediante fili di Midellino rosa, piegati ad arco da un contenitore all’altro. Una composizione simile, utilizzando cinque o più contenitori collegati, sarebbe perfetta come centrotavola lungo per una tavolata o un tavolo imperiale.
Inserisci la spugna idro bagnata nei contenitori facendola sporgere un poco dal bordo.
Smussa i bordi della spugna per arrotondarla al meglio.
Crea in ogni contenitore una piccola composizione floreale compatta con gli elementi floreali e le foglie descritti nell'introduzione, cercando di variarne la collocazione e le tipologie in modo che ogni vasetto sia un po' diverso dagli altri.
Inserire gli elementi in midollino per creare i collegamenti fra un contenitore e l'altro.
Completare aggiungendo dei collegamenti anche in orizzontale sui due fronti dell'insieme.