Arte Floreale - Copyright 2019-2020 All right reserved - PI: 11422390150
Se i petali dei fiori avvizziscono e i germogli e le foglie cadono, questo ovviamente accorcia l’aspettativa di vita dei fiori recisi in vaso e la durata delle piante in vaso. La causa è l’etilene, l’ormone di invecchiamento prodotto in eccesso da fiori recisi come Dianthus, Delphinium, Agapanthus e da piante in vaso come Phalaenopsis e Campanula.
La caduta di germogli, fioriture e foglie avviene di solito come un sistema di autoconservazione del fiore per proteggersi dall’essiccazione. Per i fiori recisi e le piante in vaso, questa caduta di gemme, fioriture e foglie è spesso il risultato di una sovra-produzione dell’etilene, ormone della crescita. L’etilene è l’unico ormone della crescita vegetale noto, gassoso e naturale. Il gas etilene regola la maturazione/invecchiamento dei fiori recisi, delle piante in vaso, della frutta e della verdura. Il gas etilene è perciò anche utilizzato appositamente per accelerare la maturazione della frutta e la fioritura delle piante in vaso.
Le cause fondamentali della produzione di etilene sono due:
A causa dell’etilene, il processo di maturazione/invecchiamento dei fiori sensibili a questo ormone della crescita è accelerato. Ad esempio, l’aspettativa di vita di un Dianthus (Garofano), un fiore molto sensibile all’etilene, è di 3-4 settimane dopo la raccolta. L’esposizione alla produzione di etilene può diminuire l’aspettativa di vita di questo fiore a una sola settimana. Poiché la distribuzione e la vendita di fiori recisi in genere richiede almeno una settimana, al limite potrebbe non rimanere alcuna vita in vaso per il consumatore finale.
Effetti negativi dell’etilene:
• abbattimento di germogli, fiori e foglie
• maturazione/invecchiamento accelerati
• ingiallimento delle foglie, crescita ricurva dello stelo
Le fasi di sviluppo, una volta raggiunte, non possono essere invertite. Il processo di maturazione/invecchiamento dovuto all’etilene può essere restituito solo al suo livello naturale mediante l’applicazione di trattamenti post-raccolta. Quanto prima viene applicato questo trattamento post-raccolta, tanto migliore sarà la vita finale in vaso del fiore reciso. I prodotti di trattamento dei produttori, che hanno una base di tiosolfato d’argento / STS o 1-MCP, proteggono dagli effetti negativi sopra menzionati di una maggiore produzione di etilene (interna ed esterna).