Arte Floreale - Copyright 2019-2020 All right reserved - PI: 11422390150
Tutti i fiori sono sottoposti a un controllo di qualità prima di essere imballati per la spedizione. Molti tipi di fiori hanno anche degli standard qualitativi in base ai quali vengono selezionati e divisi prima dell’imballaggio.
La selezione è generalmente fatta in base alla lunghezza dello stelo, grandezza della testa del fiore, e soprattutto la qualità dello stelo.
Le rose per esempio partono dalla lunghezza di 25 cm e sono classificate a diversi gradi con incrementi di 10 cm per volta: 35 cm, 45 cm e così via fino a 75 cm e oltre. Inoltre gli steli delle rose sono classificati secondo la robustezza e uniformità in tutta la lunghezza; la qualità è anche determinata dall’assenza di danni provocati da insetti, dall’assenza di deviazioni laterali dello stelo e di gemme lungo lo stelo, dal fatto che il fiore non sia stato tagliato troppo in boccio, e che abbiano realmente il colore e le caratteristiche della loro varietà. La stessa varietà di rosa può essere talora commercializzata in varie classi, come ad esempio la Rosa “Vendela”.
La classificazione offre diversi vantaggi. Anzitutto stabilisce degli standard attraverso i quali è possibile avere un comune riferimento a livello di produttori, grossisti e dettaglianti. Inoltre attraverso il riferimento a questi standard il dettagliante può ordinare e acquistare la qualità di fiore desiderata in base all’utilizzo che deve farne.
Ad esempio sarebbe inutile acquistare delle rose a stelo lungo, maggiormente costose, per realizzare delle bottoniere, dei corsage o delle composizioni in cui la lunghezza dello stelo risulterebbe superflua. D’altra parte quando è richiesta la massima qualità e la maggior lunghezza dello stelo la classificazione rende più facile al dettagliante precisare e ottenere quanto gli serve.
Dopo la classificazione, i fiori vengono inviati alle aste per essere venduti.
Una volta aggiudicati, i fiori vengono trasferiti su carrelli alla fase di imballaggio e successivamente al carico sugli autotrasporti dotati di cella frigorifera per essere inviati a destinazione dei compratori di tutto il mondo.