 |
I nostri corsi specialistici
|
|
|  |
Florarte 2011 - Villa Cavazza - Solara di Bomporto (MO)
| Data Evento: | sabato, 23 aprile 2011 |  | Data Finale: | lunedì, 25 aprile 2011 | Categoria: | Florovivaismo | Descrizione: | Il fiore e le piante nel giardino e nell’arte
Villa Cavazza
Solara di Bomporto – Modena
VII° edizione – 23, 24, 25 aprile 2011
TUTT’INTORNO ARTE S.C.A R.L. – Modena, Viale Trento Trieste 26
tel. 059 235559 - fax 059 4397676 - mobile 335 5269717 - segreteria@tuttintorno.org - www.tuttintorno.org
Cosa propone Florarte 2011?
Il tema della manifestazione è “Il fiore e le piante nella natura e nell’arte”. Come ormai noto Florarte si propone come evento culturale, ospitando mostre e convegni all’interno di un’esposizione dedicata ad attività florovivasistiche, artistiche ed artigianali, legate al tema prescelto.
Contemporaneamente l’evento vuole anche essere strumento di promozione del territorio, dedicando ampi spazi ai prodotti della tradizione agroalimentare e biologica locale,
all’offerta turistico-culturale ivi incluse le attrazioni paesaggistico-naturalistiche.
Fortunatamente, con il miglioramento della qualità della vita, sta aumentando la sensibilità sociale per la natura ed il
paesaggio. Sempre più persone e, con loro gli operatori, hanno acquisito specifica sensibilità nell’apprezzare un paesaggio di qualità, riconoscendo in questo un valore economico da proteggere, anzi, da sviluppare.
Nella consapevolezza di tali assunti Florarte persegue il fine di sensibilizzare la collettività sui problemi e sui rapporti che
intercorrono tra Paesaggio, ambiente, architettura, verde e florovivaismo così da suscitare, stimolare ed assecondare la
domanda qualitativa e quantitativa degli stessi.
Passeggiando nel giardino della villa si potranno scoprire curiosità vegetali provenienti dalla continua ricerca dei migliori vivaisti e produttori italiani. Nella corte e nelle splendide stanze interne della villa invece appassionati artigiani – eredi di un orgoglioso passato – proporranno manufatti creati seguendo antiche tecniche e tradizioni: penne tornite in legni pregiati, rose conservate nella cera d’api, sete dipinte, cappelli da giardino, giocattoli da collezione, gioielli, decori, sculture, erbari e moltissime altre curiosità.
Oltre 130 espositori per un evento che riscuote sempre maggiore interesse ed attenzione.
Visite guidate a Villa Cavazza
In occasione di Florarte 2011 saranno come di consueto organizzate visite guidate alla corte che ospita
l’evento.
CiboFlorarte
Il noto chef – stellato michelin – Luca Marchini della Divisione Catering L’Erba del Re di Modena preparerà per i visitatori di Florarte un ricco menù, alla ricerca di ingredienti esclusivi e ricercati. Un viaggio alla scoperta di un prezioso passato, di sapori genuini in una cornice unica.
Non mancheranno neppure stuzzicanti angoli per buongustai lungo il giardino della villa, con squisite torte al sapore di fiori, oli di produzione biologica, infusi, the, confetture e vini.
Dov’è Florarte
La sede dell’evento è Villa Cavazza, Via Panaria, 92/100 – Solara di Bomporto. A pochi minuti dal centro di Modena e dall’uscita autostradale di Modena Nord.
Vita, vite e vino
Al terzo e quarto piano, allestita in collaborazione con il Museo civico archeologico etnologico di Modena è visitabile una mostra dove si possono ammirare e conoscere gli attrezzi storici usati per la vinificazione e la produzione di aceti balsamici nel territorio del ducato Estense. Nella villa è inoltre conservata l’antica acetaia di provenienza ducale appartenuta all’avv. Francesco Aggazzotti e trasmessa ai discendenti. La mostra conferma quindi la passione che ancora oggi i discendenti conservano per la vite, il vino e l'aceto balsamico.
NOVITÀ Ospite d’Onore Edizione 2011: Azienda Agricola Fratelli Gramaglia
NOVITÀ Mostra di Erbe Commestibili a cura di Cristiana Betti de Il Vivaio delle Naiadi
NOVITÀ Museo Giardino della Rosa Antica
Siamo lieti di comunicarvi che in occasione di Florarte 2011 ospiteremo L’Erbario dei Sensi, un affascinante viaggio organizzato e proposto dalla direzione del Museo Giardino della Rosa Antica
(Montagnana di Serramazzoni_Modena)
Orari di apertura al pubblico
Sabato 23, domenica 24 e lunedì 25 aprile dalle 10.00 alle 19.00. | Segnalato da Anonymous il 28/02/11 e approvato da artefloreale | |
|
|
|